La Roma Volley termina il campionato territoriale di Prima Divisione tra le mura amiche della palestra della succursale dell’I.I.S. Via dei Papareschi con un bel 3-0 sul Santa Mo¬nica, e si piazza definitivamente al settimo posto nel giro¬ne A con 32 punti (‘ex aequo’ con il Green Volley). Dai par¬ziali seguenti (25-23; 26-24; 25-21) è emersa la voglia del gruppo del duo Cristini-M. Salvan di onorare al meglio una stagione altalenante, ma comunque stimolante, contro una tra le migliori compagini della competizione.
“Avremmo potuto fare meglio – afferma coach Cristini a fine gara – in questo campionato, viste le enormi potenzialità di alcuni atleti, ma abbiamo dovuto amalgare due gruppi ben di¬stinti dal fattore età. Se l’anno scorso la Roma Volley fece bene in Prima Divisione, è vero anche che alcune riserve di allora sono diventate titolari quest’anno. Il campionato ap¬pena conclusosi riflette al meglio il nostro livello di gio¬co, nonostante molte nostre sconfitte (tra cui le due contro l’Aurelio Volley). Di certo le gare decisive stagionali sono state quella disputata il 4 marzo scorso in casa dell’Afro Giro con tanto di 3-1 esterno e salvezza aritmetica, nonché quella odierna contro il Santa Monica. Riguardo a quest’ul¬timo impegno, abbiamo ben figurato in campo con V. Palombi, che ha ben rimpiazzato Bussoletti in diagonale; con Piattel¬li, bravissimo in regia; con Cerutti, tornato titolare dopo tanto tempo, e con Petrassi, capitan S. Feroci e D. Massaro. Il 3-0 finale ci permette di chiudere la Regular Season al settimo posto nel girone A con 32 punti, di cui 18 ottenuti nel girone di ritorno (quattro in più rispetto a quello di andata). Non ci lamentiamo della nostra stagione”.
Il proseguimento della navigazione sul sito sarà inteso come accettazione automatica dell'uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Leave a Comment